Aderire al fondo pensione ha lo scopo di integrare la propria previdenza e garantirsi, attraverso una serie di versamenti periodici, un miglior tenore di vita al raggiungimento dell’età pensionabile.
Questa forma previdenziale a contribuzione definita ripartisce le somme versate di ciascun aderente in maniera da attivare e predisporre, una volta maturati i diritti, tutte le prestazioni finali in funzione dei risultati conseguiti dalla gestione del fondo.
La somma da investire nel comparto prescelto è stabilita liberamente dal sottoscrittore. Il capitale maturato, una volta raggiunti i requisiti per ottenere la pensione sociale, sarà convertito totalmente in una rendita vitalizia oppure potrà essere ritirato nei limiti massimi del 50% del montante raggiunto. La rendita vitalizia ha il vantaggio di essere costituita in modo da essere reversibile a favore dei soggetti aventi diritto per legge.
Ogni lavoratore che aderisce alla Previdenza Sociale Obbligatoria ( INPS, INPDAI,…) può partecipare ad un fondo pensione aperto.
Il Fondo Pensione Aperto Aureo si rivolge segnatamente a:
- lavoratori dipendenti
- lavoratori autonomi e liberi professionisti
- tutti i cittadini interessati, compresi coloro che svolgono lavori di cura non retribuiti in relazione a responsabilità familiari
- commercianti